14 e 15 giugno 2025

Per festeggiare il terzo anniversario della “Giornata della Montagna” abbiamo deciso di fare le cose un po’ più in grande, anche grazie al contributo di Regione Lombardia per il Bando Giovani Smart 2.0, che con capofila l'associazione AGEO ci ha permesso di osare un po' di più, cercando di coinvolgere i giovani in attività sempre più interessanti per un intero weekend estivo tutto dedicato a musica e montagna.
Sabato 14 giugno

Open Day ad Alta Quota
ORE 15:00
È fondamentale educare il bambino all’ascolto e renderlo familiare con il mondo della musica sin dall’infanzia. La nostra banda offre corsi di musica a vari stadi di difficoltà e per tutte le età, per accompagnare i bambini lungo la crescita.
Da ottobre a maggio, la nostra sede diventa un via vai di piccoli musicisti che si alternano dal loro insegnante preferito e sviluppano sin da subito l'idea di cosa significhi far parte di un gruppo.
È ampiamente dimostrato quanto una serena attività musicale sviluppi armonicamente le facoltà sensoriali del bambino e contribuisca in maniera determinante alla sua crescita e al suo arricchimento culturale.
E noi ve ne parleremo e ve lo dimostreremo ad alta quota, con un open day pensato apposta per chi ama la montagna e vuole innamorarsi anche delle note.
MOUNTAIN ROCK
Apericoncerto alla Salute
ORE 19:30
Quando per la prima volta si è parlato della possibilità di fare un concerto un po' fuori dagli schemi un sabato sera all'Alpe del Viceré, la fantasia dei nostri giovani ha iniziato a galoppare. Così è nato MOUNTAIN ROCK, da un'idea del momento dopo una lunga prova con il direttore Michele Cappelletti, un apericoncerto presso il ristoro "Alla Salute", che vedrà l'alternarsi di classici rock con brani più ricercati per soli ensemble di fiati. Il tutto, lo faremo accompagnati dalla voce di Grace Darkling, e con gli amici di altre realtà invitati apposta per suonare insieme. Perché la musica noi la sappiamo fare solo così.

Domenica 15 giugno

DRUM CIRCLE
e laboratorio di musica spontanea
ORE 10:00
Dopo il successo del nostro primo "Drum Circle: Musica in cerchio", tenutosi nel 2024, abbiamo deciso di ripetere questo progetto speciale guidato dal nostro direttore Michele Cappelletti, e di farlo proprio tra i prati delle nostre montagne.
Il Drum Circle è un'esperienza musicale aperta a tutti, da 0 a 99 anni. Tutti noi esseri umani, infatti, siamo fatti di musica, abbiamo un cuore che batte e un respiro che suona. Insieme condividiamo così la bellezza di quello che siamo, connettendoci con gli altri attraverso il ritmo delle percussioni e la voce. E con l'Alpe del Vicerè che ci sta intorno.
"Nel cerchio, tutti sono accolti in egual misura, tutti allo stesso modo ne sono responsabili. Energicamente, nessuno prevale." - Michele Cappelletti
CAMMINATA della MONTAGNA
ORE 14:15
Grazie alla passione del Gruppo Bolettone, della Consulta della Montagna e dell’associazione AGEO, che per la prima volta collabora con noi, è stata organizzata anche per questa edizione la camminata della montagna con partenza alle 14:15 da Piazza Roma. Attraverso il sentiero degli Alpini (messo in sicurezza dalla sezione Alpini di Albavilla), si percorrerà un breve tratto asfaltato fino al bivio per Cascina Caporali, per poi proseguire risalendo il corso del torrente Cosia, giungendo infine al luogo del “Concerto della Montagna”.
Durante la camminata, momenti di riflessione e racconti di aneddoti storici saranno guidati da Omar Tagliabue.


CONCERTO della MONTAGNA
ORE 17:00
E infine, per il tanto atteso "Concerto della Montagna" quest'anno abbiamo fatto squadra con il Corpo Musicale "La Trionfale" di Orsenigo, diretto da Laura Rigamonti, per assicurare un'esplosione di musica tra le tanto amate montagne albavillesi.
Il concerto di quest'anno sarà qualcosa di speciale non solo perché rimbomberà tra i prati dell'Alpe del Viceré, ma anche e soprattutto perché è un concerto fatto di condivisione. Un concerto che ha visto due bande riunirsi e lavorare sodo per costruire qualcosa di speciale, qualcosa che sia davvero in grado di mettere la musica al primo posto, tra brani scherzosi ed energici e pezzi più lenti e intimi... la nostra speranza è che il nostro sodo lavoro possa arrivare anche a voi!
Al termine dell'esibizione, presso la struttura del "Campeggio", un rinfresco per tutti i partecipanti offerto dalla nostra Banda e a cura della Pro Loco Albavilla.